Lasagne con pesto e stracchino ricetta facile e cremosa

Per realizzare la ricetta Lasagne con pesto e stracchino ricetta facile e cremosa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Lasagne con pesto e stracchino ricetta facile e cremosa

Ingredienti per Lasagne con pesto e stracchino ricetta facile e cremosa

besciamellaformaggio crescenzalasagnelatteparmigianopestopesto genovesepinolisalestracchinouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lasagne con pesto e stracchino ricetta facile e cremosa

La ricetta Lasagne con pesto e stracchino ricetta facile e cremosa è un piatto italiano che ci riporta direttamente in un contesto familiare e caloroso. Originaria del nord Italia, questa ricetta si è diffusa in tutta la penisola grazie alla sua semplicità e alla sua bontà. Il sapore del pesto genovese, il gusto cremoso del stracchino e la Pasta fresca sono irresistibili. Ecco una ricetta piatto che vi farà provare la vera arte culinaria italiana.

  • Preparare la besciamella: in una casseruola, versare il latte e lo stracchino, cuocere a fuoco medio fino a quando non raggiunge la consistenza desiderata. Aggiungere sale, parmigiano e pinoli, mescolare bene.
  • Prestare le lasagne: tagliare le lasagne al resto, cuocere in acqua bollente fino a quando non sono al dente. Scolare, asciugare.
  • Preparare il pesto: in una ciotola, mescolare il pesto genovese con le uova, mescolare bene.
  • Assemblare il piatto: in un tagliere, creare uno strato di besciamella, seguire con un strato di lasagne, un cucchiaio di pesto e un cucchiaio di formaggio crescenza. Ripetere gli strati fino a raggiungere la totale altezza. Concludere con uno strato di besciamella e formaggio.
  • Cucinare il piatto: coprire il piatto con al plastica e cuocere in forno a 180°C per 30-40 minuti. Controllare la consistenza, eventuale aggiunta di 10-15 minuti.
  • Servire e gustare: estrarre il piatto dal forno, lasciare raffreddare per 10-15 minuti. Servire caldo, appena fuori del forno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.