- Sguscia e lava i gamberi, pulisci i calamari tagliandoli a strisce sottili e riserva.
- Caldo l’olio d’oliva in una pentola a fondo spesso, aggiungi l’aglio schiacciato e il peperoncino tagliato, rosolando brevemente finché non si diffonde l’aroma.
- Inserisci i gamberi e i calamari, sala e caramellali a fuoco vivo fino a doratura, mescolando spesso.
- Aggiungi la farina di pasta cruda e i pomodorini tagliati a metà, insaporendo per 2 minuti per far aderire gli ingredienti.
- Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcool per 1-2 minuti, mescolando per farlo restringere.
- Inizia a condire con acqua calda salata o brodo di pesce a mestolate successive, aggiungendone una nuova solo quando la precedente è assorbita. Continua finché la pasta non è cotta (segui la confezione per il tempo), mantenendo una consistenza cremosa e ristretta.
- Spegni il fuoco, integra il prezzemolo tritato, i gambi, la scorza di limone grattugiata e metà della bottarga. Mescola delicatamente per amalgamare.
- Dividi in piatti, cospargi con il resto della bottarga, una leggera spolverata di scorza di limone e servila subito calda.
- Accompagna con pane croccante ed un vino Vermentino ghiacciato per contrastare la cremosità.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.