Plum cake leggero alla doppia albicocca

Per realizzare la ricetta Plum cake leggero alla doppia albicocca nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Plum cake leggero alla doppia albicocca

Ingredienti per Plum cake leggero alla doppia albicocca

albicocchebrandyfarinafarina 00lievito per dolcilimonimuesliolioolio di semi di girasolesalescorza di limoneuovazuccherozucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plum cake leggero alla doppia albicocca

La ricetta Plum cake leggero alla doppia albicocca è un viaggio tra sapori fruttati e croccanti, dove l’albicocca compone la base del profumo e del gusto. Il dolce, interamente privo di burro, unisce albicocche fresche a quelle secche ammorbidite da brandy, creando una consistenza setosa e aromaticamente intensa. La punta di scorza di limone aggiunge freschezza, mentre il muesli cotto sulla superficie ne conferisce una croccantezza unica. Ideale per colazioni o merende, è una proposta leggera ma soddisfacente, realizzata con ingredienti stagionali e textures contrastanti tra la morbidezza del pane e la crosticina croccante.

  • Lavare le albicocche fresche e tagliarle a dadini. Mescolarle con una cucchiaiata di farina e una di zucchero semolato.
  • Sistemare le albicocche secche in un recipiente, coprirle con acqua bollente, aggiungere un cucchiaino di brandy e farle ammollore per 30 minuti, poi asciugarle e tagliarle a piccoli pezzi.
  • In una planetaria, setacciare la farina 00, la farina comune, i due tipi di zucchero, il sale e il lievito. Aggiungere olio di girasole, uova intere e un po’ d’acqua, mescolando con frusta a K per ottenere un impasto liscio.
  • Unire le albicocche mescolate in precedenza, le albicocche secche e la scorza grattugiata di limone. Integrare gli ingredienti manualmente con una spatola, finché tutto sia ben incorporato.
  • Unire metà dell’impasto in una teglia 10×26 cm precedentemente foderata con carta forno, distribuire il resto delle albicocche intere, e coprire con il rimanente impasto. Coprire la superficie con muesli sbriciolato con le dita.
  • Cuire in forno statico a 180°C per 20 minuti. Per evitare che la superficie scurisca, proseguire la cottura con calore solamente dal basso per 15 minuti, e con funzione ventilata per gli ultimi 10.
  • Sfornare, lasciare raffreddare e spolverizzare con zucchero a velo prima di tagliarlo.
  • Eventuale impasto residuo riserva alla realizzazione di muffin, a cui dedicare 15 minuti di cottura in più separati da quello della torta principale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di pollo al forno

    Involtini di pollo al forno


  • Insalata di ceci e melanzane alla siciliana

    Insalata di ceci e melanzane alla siciliana


  • Frittata rovesciata con patate e funghi

    Frittata rovesciata con patate e funghi


  • Le migliori ricette con i funghi

    Le migliori ricette con i funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.