- Lavare le albicocche fresche e tagliarle a dadini. Mescolarle con una cucchiaiata di farina e una di zucchero semolato.
- Sistemare le albicocche secche in un recipiente, coprirle con acqua bollente, aggiungere un cucchiaino di brandy e farle ammollore per 30 minuti, poi asciugarle e tagliarle a piccoli pezzi.
- In una planetaria, setacciare la farina 00, la farina comune, i due tipi di zucchero, il sale e il lievito. Aggiungere olio di girasole, uova intere e un po’ d’acqua, mescolando con frusta a K per ottenere un impasto liscio.
- Unire le albicocche mescolate in precedenza, le albicocche secche e la scorza grattugiata di limone. Integrare gli ingredienti manualmente con una spatola, finché tutto sia ben incorporato.
- Unire metà dell’impasto in una teglia 10×26 cm precedentemente foderata con carta forno, distribuire il resto delle albicocche intere, e coprire con il rimanente impasto. Coprire la superficie con muesli sbriciolato con le dita.
- Cuire in forno statico a 180°C per 20 minuti. Per evitare che la superficie scurisca, proseguire la cottura con calore solamente dal basso per 15 minuti, e con funzione ventilata per gli ultimi 10.
- Sfornare, lasciare raffreddare e spolverizzare con zucchero a velo prima di tagliarlo.
- Eventuale impasto residuo riserva alla realizzazione di muffin, a cui dedicare 15 minuti di cottura in più separati da quello della torta principale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.