- Prendi il pane senz’impasto: inizia con 100g di crema di rucola, mescolandola con un cucchiaino di miele e qualche goccia di olio per una base cremosa.
- Per preparare il pane base, in un contenitore mescola 12g di lievito di birra fresco, 2 cucchiaini di sale, miele e acqua mite. Aggiungi 300g di farina mista a 100g di semola rimacinata di grano duro, formando una pasta liscia. Lasciala lievitare per 8-10 ore in luogo tiepido.
- Coperto con un telo umido, stendi l’impasto su una superficie spolverizzata con semola, dividi a metà e modella due filoncini lunghi. Cuoci in forno ventilato a 250°C per 12-15 minuti, finché la scorza non diventa croccante e dorata.
- Lascia raffreddare del tutto. Taglia ciascun filone lungo il centro, aprilo e distribuisci su una metà la crema di rucola. Aggiungi strati soffici di speck cotto per 2-3 minuti in padella, spruzzandovi sopra scaglie fresche di Parmigiano Reggiano grattugiato con un setaccio.
- Chiudi il panino e servilo appena preparato, preferibilmente accompagnato da un vino leggero o una birra fresca per un bilanciamento perfetto.
- Se preferisci intensificare il gusto, sostituisci una parte di semola con farina di grano comune per un croccante interno più marcato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.