- Preparare l’impasto per la focaccia in anticipo: se lavorato il giorno prima, conservarlo in frigorifero per consentirne la lievitazione progressiva, ma la mattina successiva portarlo a temperatura ambiente per completare la fermentazione.
- Soffriggere la cipolla tritata finemente con burro e olio finché diventa translucida, aggiungere le biete lavate, strizzate e sminuzzate crud e salate; cuocere a fiamma media per 10-12 minuti, mescolando spesso.
- Incorporare la maggiorana tritata, sale e noce moscata in misura moderata al composto di verdure, quindi amalgamare l’intero miscuglio con la prescinseua. Aggiungere noci tritate per un tocco croccante e aromatico.
- Spremere l’impasto di focaccia su una teglia lubricata, estenderlo in una base spessa di 1,5 cm, versare il ripieno e coprirlo con una seconda lamina di pasta stesa, sigillando i bordi per evitare le uscite di umidità durante la cottura.
- Permettere che il preparato lieviti per 60 minuti in un luogo tiepido, poi condire la superficie con olio extravergine d’oliva e sale prima dell’inserimento nel forno precaldo a 180°C per 35 minuti.
- Sciogliere dopo la cottura, lasciar raffreddare 10 minuti, tagliare a fette e servire ad accettabile tiepida o a temperatura ambiente per apprezzarne la consistenza morbida e croccante contemporaneamente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.