- Mettete a bagno i semi di zucca per farli ammorbidire un pò. Tenetene da parte qualcuno per la guarnizione.
- Affettate sottili le cipolle dopo aver eliminato la pellicola esterna.
- Trasferite le cipolle in un tegame dal fondo spesso – vi aiuterà a non far bruciare le cipolle. Se non lo avete usate lo spargi fiamma. Unite un filo di olio e fate appassire le cipolle a fiamma vivace stando attenti a non bruciarle.
- Coprite con l’acqua, portate a bollore quindi coprite con il coperchio, abbiate la fiamma e lasciate cuocere per circa 20 minuti.
- Unite i semi sgocciolati dall’acqua, la panna e lo zafferano stemperato in due dita di acqua calda. Cuocete ancorare una decina di minuti.
- Frullate dopo aver allontanato il tegame dal fuoco e verificate la consistenza: unite un goccio di panna ancora se troppo liquida o un goccio di acqua se troppo soda.
- Impiattate completando con un filo di olio extra vergine di oliva e una macinata di pepe fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.