Il gelato vegan all’ananas è un piatto fresco, buono, leggero e naturale che può essere gustato in qualsiasi momento dell’anno, ma che è particolarmente adatto per estati calde. In questa la ricetta senza gelatiera, possiamo creare un gelato artigianale e naturale senza dover usare la gelatiera. Il piatto è perfetto per i nostri amici vegani o intolleranti al lattosio, poiché non contiene latticini.
Il gelato al gusto di ananas è un piatto che si presta a molti arrangiamenti di sapori, ma il suo sapore più tipico è quello della frutta fresca e profumata di ananas. Il modo in cui viene gustata solitamente è unici e personalizzabili. Il gelato vegan all’ananas è un piatto che può essere servito in molte occasioni, tra cui pranzi e cene di famiglia, aperitivi o pic nic.
Per creare questo delizioso piatto, dobbiamo seguire alcuni passaggi facili e veloci.
- Montate la panna vegetale alla soia a neve fermissima.
- Incorporate lo yogurt alla soia aromatizzato all’ananas, mescolando dal basso verso l’alto per non fare smontare la panna.
- Unite il brandy e il latte condensato vegan e fateli incorporare bene al composto.
- Aggiungete l’ananas tagliato a pezzetti o tritato finemente con il mixer se non amate la sensazione del ghiaccio.
- Travasate il composto in un recipiente e riponetealo nel freezer di 4 ore.
- Lasciate il gelato ottenuto per 5 minuti fuori dal freezer prima di utilizzarlo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.