Per gustarlo al meglio, servi il gazpacho in bicchieri grandi, decorato con la schiuma al basilico, qualche foglia di prezzemolo e crostini di pane.
- Lava i pomodori, tagliarli grossolanamente e rimuovere acqua e semi.
- Pela i cetrioli e i peperoni, rimuovi i semi con un cucchiaino e tagliali grossolanamente.
- In un frullatore, aggiungi pomodori, cetrioli, peperoni, aglio, olio, sale, succo di lime, lamponi e basilico.
- Frulla tutto fino a ottenere una crema liscia ed omogenea.
- Passa il gazpacho al setaccio per eliminare eventuali residui di fibra.
- Riponi il gazpacho in frigorifero fino al momento di servirlo.
- Per la schiuma al basilico, porta a bollore il latte con i gambi di basilico e lo spicchio d’aglio.
- Lasciare raffreddare, rimuovere aglio e gambi e frullare il latte con le foglie di basilico in un frullatore ad immersione.
- Versare la schiuma sul gazpacho e servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.