Panini al latte

Per realizzare la ricetta Panini al latte nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Panini al latte

Ingredienti per Panini al latte

burrofarina manitobalattelievito di birrapanesale finouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panini al latte

La ricetta Panini al latte è una tradizione culinaria che offre un’esperienza gustativa unica, grazie al suo sapore leggero e invitante. Questo piatto è solitamente gustato come snack o come accompagnamento a varie farce, dalle classiche creme alle più innovative combinazioni di ingredienti.

Per preparare i Panini al latte, segui questi passaggi:

  • Sbriciolate il lievito di birra in una ciotola, unite due cucchiaini di zucchero e 100 ml di latte tiepido, mescolando per sciogliere completamente il lievito.
  • Coprite la ciotola con un piattino e lasciate riposare finché sulla superficie del latte non si forma una schiuma.
  • Scaldate il resto del latte, unite lo zucchero rimanente, il burro fuso e il sale, mescolando bene.
  • In una ciotola capiente, inserite la farina a fontana e versate il composto con il latte e il lievito, lavorando bene tutti gli ingredienti fino a formare una palla.
  • Trasferite l’impasto sulla spianatoia e lavoratelo con le mani per almeno 15 minuti, fino a che non diventa liscio ed elastico.
  • Adagiate l’impasto in una ciotola capiente, copritelo con uno strofinaccio umido e lasciatelo lievitare in un ambiente tiepido per almeno 2 ore, o fino a quando non avrà raddoppiato di volume.
  • Prendete l’impasto, formate un salsicciotto e ricavatene pezzetti del peso desiderato, creando palline che andrete ad adagiare su una teglia da forno foderata con carta forno.
  • Spennellate i panini con latte tiepido e lasciateli lievitare per almeno mezz’ora.
  • Accendete il forno a 220° e, quando i panini saranno lievitati, spennellateli con uovo sbattuto e metteteli in forno per circa 18 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.