Zeppoline morbide stregate

Per realizzare la ricetta Zeppoline morbide stregate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Zeppoline morbide stregate

Ingredienti per Zeppoline morbide stregate

farina 00lattelievito per dolcilimoniliquore stregaolioolio d'oliva extra-vergineolio di semi d'arachidisaleuovazuccherozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zeppoline morbide stregate

La ricetta Zeppoline morbide stregate celebra la tradizione napoletana con un’impasto aromatico, arricchito dal liquore Strega che ne esalta il sapore fruttato e ambrato. Il limone conferisce freschezza, mentre l’abbondanza di zucchero e gli oli scelti (tra i quali l’olio d’oliva e quello di arachidi) garantono una consistenza croccante esterno e morbido interno. Queste frittelle sono particolarmente associate a festività come Carnevale o Pasqua, ma possono diventare un piacere improvviso anche in una normale domenica: il loro profumo, il contrasto tra caramello e agrumi, e la facilità di preparazione ne fanno un piatto affascinante e immediato.

  • In una ciotola, amalgama vigorosamente uova e zucchero fino a ottenere una crema soffice e spumeggiante.
  • Aggiungi olio extra-vergine d’oliva, liquore Strega, latte, un pizzico di sale e la buccia grattugiata del limone. Mescola per unire uniformemente.
  • Setaccia simultaneamente farina 00 e lievito, incorporandoli alla crema precedentemente preparata con movimenti lenti. Raggiungi una pastella liscia e leggermente densa.
  • Copri il composto con un canovaccio leggero e lascialo riposare 20 minuti: la reazione dell’impasto conferirà mollizza e leggerezza al risultato.
  • Nel frattempo, scalda olio di semi d’arachidi in una padella profonda, controllando la bollitura con uno stecchino: se risale alle bolle attorno all’estremità, la temperatura è ideale.
  • Usando una cucchiaiola, versa porzioni dell’impasto nello scottadito bollente. Cucina le forma tonde, cuocendo ciascuna latte a doratura uniforme, per 2-3 minuti da entrambi i lati.
  • Estrai con una schiumarola e depone le frittelle su carta assorbente. Subito, zecchetta ciascuna brevemente in un miscuglio di liquore Strega diluito con acqua, per rinfrescare la superficie e far aderire lo zucchero semolato.
  • Trasferiscile immediatamente su un piatto coperto di zucchero semolato, rotolando per una crostatura perfetta. Servi calde, immediatamente dopo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Chi soffre di stitichezza può mangiare la zucca? la verità!

    Chi soffre di stitichezza può mangiare la zucca? la verità!


  • Minestra di semolino

    Minestra di semolino


  • Scaloppine con zucca e rosmarino

    Scaloppine con zucca e rosmarino


  • Zuppa lenticchie e funghi

    Zuppa lenticchie e funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.