- Tagliate la zucca a fettine di 1 centimetro d’altezza, eliminate i semi e adagiatele su un piatto. Spargete un po’ di sale su ogni fettina per far Eliminare umidità, lasciate riposare per 60 minuti. Dopo, lavate bene le fettine con acqua fresca per rimuovere il sale e asciugatele con carta assorbente.
- Nel un recipiente, mescolate le uova, il formaggio grattugiato, sale, pepe ed estratto d’olio di rosmarino. Intinte le fettine di zucca nell’mpasta, quindi rotolatele nel pangrattato, premete forte per far aderire bene la crosta.
- Riscaldate olio in un tegame profondo. Aggiungte il rametto di rosmarino e, quando lo oli sfrigola, infilatetevi le cotolette in quantità ammanabili. Fatele friggere da ambo i lati finchè sono dorate, rigirandole con due forchette per evitare di rompere. Sfreggio finito, sbarazzatele col una schiumara e posatole su carta assorbente per eliminare l’oli eccessivo.
- Per le polpettine, Tritate grossolanamente i funghi e mescolate il composto con uova, un goccio di latte, sale, pepe, prezzemolo e pangrattato. Amalgamate con le mani per un’omogeneo consistenza e formate palline leggermente appiatate.
- Riscaldate olio in una padella e fate friggere le polpettine a temperatura media, regolarmente rigirandole, finché non saranni dorati da tute parte. Sfreggio, sbarazzate su carta assorbente o mantenete calde in forno a 60° C se previsti ritardi prima de servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.