Cotolette di zucca e polpettine ai funghi

Per realizzare la ricetta Cotolette di zucca e polpettine ai funghi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cotolette di zucca e polpettine ai funghi

Ingredienti per Cotolette di zucca e polpettine ai funghi

formaggiformaggio grattugiatopangrattatopeperosmarinosaleuovazucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cotolette di zucca e polpettine ai funghi

La ricetta Cotolette di zucca e polpettine ai funghi è una proposta equilibrata tra gusto e praticità, ideale per riunire adulti e bambini intorno a un piatto gustoso e condivisibile. Le cotolette di zucca esaltano la dolcezza naturale della verdura, integrata dall’aroma aromatico del rosmarino, mentre la crosta croccante di pangrattato e formaggio ne sottolinea la leggerezza. Dall’altra sì lato, le polpettine ai funghi, con la consistenza leggera e il sapore delle setole saporite, si abbinano bene con la zucca per una combinazione croccante e morbida. Il tutto si gustano solitamente caldo, con la crosta dorata da servire immediatamente, anche se le polpettine possono essere tenute al forno per tenersi calde.

  • Tagliate la zucca a fettine di 1 centimetro d’altezza, eliminate i semi e adagiatele su un piatto. Spargete un po’ di sale su ogni fettina per far Eliminare umidità, lasciate riposare per 60 minuti. Dopo, lavate bene le fettine con acqua fresca per rimuovere il sale e asciugatele con carta assorbente.
  • Nel un recipiente, mescolate le uova, il formaggio grattugiato, sale, pepe ed estratto d’olio di rosmarino. Intinte le fettine di zucca nell’mpasta, quindi rotolatele nel pangrattato, premete forte per far aderire bene la crosta.
  • Riscaldate olio in un tegame profondo. Aggiungte il rametto di rosmarino e, quando lo oli sfrigola, infilatetevi le cotolette in quantità ammanabili. Fatele friggere da ambo i lati finchè sono dorate, rigirandole con due forchette per evitare di rompere. Sfreggio finito, sbarazzatele col una schiumara e posatole su carta assorbente per eliminare l’oli eccessivo.
  • Per le polpettine, Tritate grossolanamente i funghi e mescolate il composto con uova, un goccio di latte, sale, pepe, prezzemolo e pangrattato. Amalgamate con le mani per un’omogeneo consistenza e formate palline leggermente appiatate.
  • Riscaldate olio in una padella e fate friggere le polpettine a temperatura media, regolarmente rigirandole, finché non saranni dorati da tute parte. Sfreggio, sbarazzate su carta assorbente o mantenete calde in forno a 60° C se previsti ritardi prima de servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tiradito peruano

    Tiradito peruano


  • Spaghetti all’assassina

    Spaghetti all’assassina


  • Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera

    Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera


  • Tartufini al cocco e cacao

    Tartufini al cocco e cacao


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.