Il sugo di baccalà è caratterizzato da sapori mediterranei, con note di aglio, olive nere e peperoncino, che si sposano bene con il vino bianco utilizzato per sfumare il baccalà. La scelta delle penne rigate come formato di pasta è azzeccata, poiché si prestano bene a raccogliere il sugo.
- In una padella anti-aderente con i bordi alti, dorate l’aglio, i pezzi di baccalà e la foglia di alloro in olio d’oliva extra-vergine.
- Lasciate insaporire a fiamma bassa, poi unite il vino bianco e lasciate evaporare l’alcol.
- Aggiungete il peperoncino e i pomodori pelati, insieme al loro succo, e regolate di sale.
- Terminate la cottura a fuoco basso per circa venti minuti.
- Cuocete la pasta in abbondante acqua salata e scolatela un paio di minuti prima del dovuto.
- Finite la cottura mantecando la pasta in padella con il sugo, aggiungendo se necessario un po’ di acqua di cottura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.