Risotto ai fagioli borlotti

Per realizzare la ricetta Risotto ai fagioli borlotti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto ai fagioli borlotti

Ingredienti per Risotto ai fagioli borlotti

allorobrodo vegetaleburrocarotecipollafagioli borlottiformaggio granaguanciale di maialenocioliopassata di pomodoropeperisosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto ai fagioli borlotti

La ricetta Risotto ai fagioli borlotti è un connubio di sapori decisi e nutriente, che combina la cremosità del riso carnaroli con i fagioli borlotti, strutturati dalla saporìtura del guanciale e della passata di pomodoro. I legumi arricchiscono con proteine vegetali, mentre il brodo vegetale e il burro ne intensificano la consistenza. Risultato un primo piatto calorante, ideale per le stagioni freddi, con una base golosa ma equilibrata per chi ne gusta la consistenza cremosa e il delicato equilibrio tra sapori salati e dolci. Il tocco di grana al fine della cottura agglutina i sapori, offrendoè un’opzione anche gluten-free se il brodo è celiaco-compatibile.

  • Tagliate il guancele di maiale a tocchetti, pelate la cip ogla e tritatela sottile, e preparate le carote a dadini.
  • Scaldate 4 cucchiai d’olio in una pentola e rosolate la cipolle fino a trasparente.
  • Aggiunate il guaciale e le carote ed unite gli ingredienti insieme, rosolando a fuoco basso per 3 minuti per far si che si appassano coi legumi.
  • Aggiungete la passata di pomodoro, una foglja d’alloro e i fagioli (dai barattoli, lavati se necessario).) Mescolate per 2 minuti per far si che l’umidità della passata combini coi sapori.
  • Aggiungete il riso carnaroli, mescolate per tostarlo con gli ingredienti per 2-3 minuti, finché non assorbe i sapori.
  • Inizià a versare il brodo caldo a filo, un po’ alla volta, mescolando sovente. aggiustate il fuoco se viuolo, e proseguite finche il riso è cotto (circa 18-20 minuti). Utilizzate il restantebrodo se necessario per controllare la consistenza.
  • Dopo la cottura, togliete la foglia d’alloro. Aggiunge burro e formaggio grana grattugiat, mantecato a fondo.
  • Servite subito, coprendolo con ulteriore grana e possibilmente croste di guancele croccant, se gradito.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.