I gnocchi di semolino, dal gusto delicato e morbido, si fondono con una crema densa di latte e formaggi grattugiati, creando un piatto ricco e soddisfacente.
Ideali sia come primo piatto che come ricetta con condimenti vari, gli gnocchi alla romana si gustano caldi, con una notevole intensità di sapori.
- Portare a ebollizione il latte, lasciando da parte due cucchiai, con un pizzico di sale e una grattata di noce moscata.
- Versare il semolino a pioggia nel latte bollente, mescolando continuamente con un cucchiaio di legno per evitare grumi.
- Condire il semolino con il pecorino, la groviera e il restante parmigiano grattugiato, continuando a mescolare.
- Sbattere il tuorlo d’uovo con due cucchiai di latte e incorporarlo al composto di semolino., mescolando delicatamente.
- Versare il composto in un piatto rotondeggiante e livellarlo con il dorso del cucchiaio, ottenendo uno spessore di circa 7-8 mm.
- Lasciare raffreddare il semolino prima di tagliarlo a dischetti con un coppapasta o un bicchiere.
- Disporre i dischetti di semolino in pirofila leggermente sovrapposti.
- Inserire un fiocchetto di burro sopra ciascun gnocchè e spolverizzare con parmigiano grattugiato.
- Cuocere in forno ventilato pre-riscaldato a 180 gradi per circa 25-30 minuti, fino a doratura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.