Brioche di zucca e cioccolato con lm

Per realizzare la ricetta Brioche di zucca e cioccolato con lm nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Brioche di zucca e cioccolato con LM

Ingredienti per Brioche di zucca e cioccolato con lm

albumibigabriochesburrocioccolatocioccolato fondentefarinalattelievitolievito di birrasaletuorlo d'uovouovavanigliazuccazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Brioche di zucca e cioccolato con lm

La ricetta Brioche di zucca e cioccolato con LM è una creazione autunnale che unisce l’aspetto rustico della zucca alla golosità del cioccolato fondente. Morbida, profumata e golosa, si presta perfettamente alla colazione o come dolce di merenda. La zucca lessata dona una consistenza fonda all’impasto, mentre il cioccolato intensifica il sapore, rendendo il piatto un mix equilibrato di dolce e speziato. Ideale per chi cerca un compromesso tra salute e indulgenza, questa Brioche di zucca e cioccolato con LM si distingue per la sua preparazione artigianale, che sfrutta la lievitazione naturale del lievito madre o una biga.

  • Inserire nella planetaria il lievito madre rinfrescato o la biga preparata 12 ore prima, aggiungere il latte tiepido e l’acqua, mescolando con la foglia.
  • Aggiungere il lievito di birra e parte della farina per ottenere un composto morbido, quindi incorporare il tuorlo, lo zucchero e la vaniglia.
  • Pian piano unire tutta la farina rimanente, dividendo l’impasto in due momenti per mantenere la morbidezza.
  • Aggiungere la zucca schiacciata e il cioccolato fondente a scaglie, lavorando fino a completa assimilazione.
  • Incorporare il burro a temperatura ambiente in tre parti, aggiungendone una parte alla volta e permettendo l’assorbimento.
  • Trasferire l’impasto sulla spianatoia infarinata, stenderlo con un tarocco e lasciarlo riposare in un contenitore coperto per circa un’ora.
  • Imburrate e riempite una pirofila per plumcake con l’impasto ben steso, lasciando crescere fino al raddoppio.
  • Infornare a 200°C per 15 minuti, quindi abbassare a 170°C per 30-35 minuti, verificando la cottura con la prova stecchino.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


  • Empanada de algas, con alga codium

    Empanada de algas, con alga codium


  • Involtini di pollo alla besciamella

    Involtini di pollo alla besciamella


  • Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa

    Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.