Crostata morbida zucchine e limone

Per realizzare la ricetta Crostata morbida zucchine e limone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Crostata morbida zucchine e limone

Ingredienti per Crostata morbida zucchine e limone

burrofarinalievito per dolcilimonimandarinimarmellatasaletuorlo d'uovouovazuccherozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata morbida zucchine e limone

La ricetta Crostata morbida zucchine e limone è un piatto estivo dove sapori freschi di agrumi e verdure si mescolano in un abbinamento insolito e delicato. La base morbida e soffice, realizzata con un impasto lavorato in robot da cucina, si accompagna a una glassa di marmellata citrus che ne incrementa la dolcezza. L’aggiunta di zucchine grattugiate dà un tocco cremoso, mentre la buccia di limone arricchisce aroma e freschezza. Gli strati soffici del crumble sopra la marmellata di mandarini creano contrasti di textures, resa ideale per merende o dessert leggeri. Questa frolla, facile da preparare, è perfetta per sfoggiare un dolce non banale, grazie a una preparazione veloce ma attenta ai dettagli culinari.

  • Inserisci il burro, la buccia e il succo del ½ limone, la farina, il lievito e lo zucchero nel robot da cucina. Frullali fino ad ottenere una mistura sbriciolosa.
  • Aggiungi l’uovo intero, lo zucchero rimanente, la zucchine grattugiate (prima scolate bene per eliminare la linfa) e un pizzico di sale. Mescola con il robot per unire gli ingredienti, creando un impasto morbido e leggermente appiccicoso.
  • Trasferisci l’impasto su una carta per forno infarina, formando un panetto e conservalo in frigorifero per 30 minuti per addensarlo.
  • Schiva l’impasto in due parti uguali. Stendi una metà su una teglia da crostata (22 cm) coperta da carta forno, raggiungendo i bordi con movimenti delicati per non surriscaldare la pasta.
  • Distibisci sulla base di pasta la marmellata di mandarini (o altre compatte), lasciando un margine di 1 cm intorno per evitare colature.
  • Con la seconda metà dell’impasto, forma piccoli pezzi e distribuisli a raggiera sulla marmellata per creare un effetto crumble visibile.
  • Polverizza la superficie con zucchero semolato e granella di mandorle crudas, se disponibili, per un tocco croccante.
  • Cuoci in forno statico a 180°C per 30-35 minuti, finché la superficie non assume colori dorati e la marmellata non comincia a brillare leggermente.
  • Lascia raffreddare sulla griglia per assorbire l’umidità e scongelare i sapori prima di tagliare.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.