Crostata strudel con uva e mele al caramello

Per realizzare la ricetta Crostata strudel con uva e mele al caramello nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata strudel con uva e mele al caramello

Ingredienti per Crostata strudel con uva e mele al caramello

anacardiaranceburrocannellacaramellofarinafrutta seccalievitolimonimandorlemarmellatamelenociprugnesaleuovauvauva biancazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata strudel con uva e mele al caramello

La ricetta Crostata strudel con uva e mele al caramello è un dolce goloso e invitante, creato con una combinazione di sapori e texture unici. Questo piatto è il risultato di un’esperienza culinaria che unisce la dolcezza delle mele e dell’uva con il gusto croccante della frutta secca e il tocco del caramello.

La preparazione di questa Crostata strudel con uva e mele al caramello è un processo che richiede alcuni passaggi, ma il risultato finale è davvero soddisfacente.

  • Lavate un grappolo d’uva bianca e delle prugne, poi dividete gli acini d’uva a metà e togliete i semini. Dividete le prugne a metà e togliete l’osso centrale, tagliandole a cubetti.
  • Mettete la frutta dentro un pentolino con 3 cucchiai di zucchero, la buccia di 1/2 limone e il succo di 1/2 arancia, e lasciate cuocere a fuoco moderato per 20 minuti.
  • Preparate la frolla mescolando 1 bustina di lievito, farina, burro, uova, sale e zucchero, lavorando l’impasto fino a ottenere una sorta di briciole.
  • Foderate una tortiera con carta da forno e sbriciolate l’impasto al suo interno, compattandolo leggermente con il palmo delle mani.
  • Distribuite la composta di uva sulla superficie della frolla, poi disponete le mele a fettine sottili intorno alla composta, formando un fiore.
  • Spolverate con un po’ di zucchero e distribuite il mix di frutta secca.
  • Preparate il caramello sciogliendo lo zucchero con due cucchiai di acqua a fuoco medio, poi versatelo sopra le mele e la frutta secca.
  • Infornate in forno preriscaldato a 180° per 30-35 minuti, poi sfornate e lasciate raffreddare.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.