Il Baci di dama è un classico piatto italiano che si è affermato nel tempo per la sua dolcezza e la sua morbidezza. Di origine settecentesca, questo piatto è nato come dolce da tavola, legato alla tradizione della famiglia maestra. Il suo nome è legato alla figura della dama, simbolo di eleganza e grazia. Il sapore tipico è netto e deciso, con il cioccolato al latte che si abbina perfettamente con il burro e le farine.
- Facciamo ammorbidire il burro a temperatura ambiente; in seguito, mescoliamo le farine (farina 00 e farina di mandorle) insieme al zucchero.
- In un’altra tasca, scioccoliamo il cioccolato al latte.
- Facciamo un cumulo con il composto di burro e farina e poi incidiamo dei cerchi sottili; facciamo inoltre incisioni verticali per creare la struttura dei baci.
- Dopo di che, mettiamo il composto di cioccolato al latte all’interno dei cerchi e chiudiamo loro le incisioni.
- Infine, lasciamo i baci riposare per alcuni minuti e poi li serviamo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.