La ricetta si caratterizza per la presenza di sapori intensi e deliziosi come quello del carciofo, della pancetta e della pasta fresca, che si combina perfettamente con i momenti di consumo stagionali. Il piatto è facile da fare e richiede solo pochi ingredienti, quindi è adatto a chiunque intenda sfidare la propria creatività in cucina. Inoltre, può essere servito sia come primo che come secondo, a seconda delle preferenze personali.
Per preparare questo piatto, procediamo con i seguenti passaggi:
- Mettete su una spianatoia la farina a fontana, le uova al centro e il sale, impastate fino ad ottenere un composto morbido.
- Pulite i carciofi e metteteli in ammollo con dell’acqua e limone.
- Tagliate i carciofi a metà e fateli a fettine non molto sottili, gli altri 2 tagliateli più sottili.
- Prendiamo la pasta, infariniamo il piano di lavoro e con un mattarello stendiamo la pasta sottile ma non molto.
- Con una rondella dentellata facciamo delle strisce, formando poi dei quadrotti, che infarinerete per non farli attaccare tra loro.
- Friggete i carciofi infarinati in una padella con dell’olio.
- Cuocere i quadrotti in abbondante acqua salata, tirateli su al dente e versateli nella padella con i carciofi.
- Finite la cottura aggiungendo poco per volta l’acqua di cottura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.