Ravioli rustici con ripieno di melanzana

Per realizzare la ricetta Ravioli rustici con ripieno di melanzana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Ravioli rustici con ripieno di melanzana

Ingredienti per Ravioli rustici con ripieno di melanzana

basilicocipolla biancafarina 00farina integraleformaggio granaformaggio scamorza affumicatamelanzaneolio d'oliva extra-verginepasta tipo raviolipepepomodoriniricottasalesalsa di pomodorosugo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ravioli rustici con ripieno di melanzana

La ricetta Ravioli rustici con ripieno di melanzana è un piatto dal sapore unico e ricco, che si presta a essere gustato in occasione di pranzi o cene speciale. Il ripieno di melanzana, con il suo sapore intenso e leggermente affumicato, è abbinato alla scamorza affumicata e alla ricotta, creando un mix di sapori che rende questi ravioli veramente speciali.

In questo piatto, il contrasto tra la pasta rustica e il ripieno morbido e saporito crea un’esperienza gustativa unica. I ravioli sono conditi con un semplice sughetto di pomodoro e basilico, che esalta il sapore della melanzana e dei formaggi.

  • Disponete le farine setacciate formando una fontana, unire le uova, il sale, l’olio e impasta fino ad ottenere una pasta liscia, fate riposare 30′ coperta da uno strofinaccio.
  • Versate le melanzane cotte in una terrina, unite la ricotta, grattate all’interno la scamorza, inserire l’uovo leggermente sbattuto, il grana e basilico e menta tagliati a listarelle, sale e pepe, mescolare il tutto.
  • Dividete la pasta in pezzi e passateli nella nonna papara, formate delle strisce non sottilissime. Su una sfoglia mettete dei mucchietti di ripieno intervallati, sovrapponete la sfoglia e ritagliate con un tagliapasta o formina tanti quadrati, ottenendo così dei ravioli.
  • Fateli riposare su uno strofinaccio infarinato e coperti. Preparate il sughetto; soffriggere una cipolla con olio e un pochino di acqua, unire il pomodoro tagliato a metà e la salsa, salate e spezzettate qualche foglia di basilico all’interno, fate cuocere per 15′.
  • Lessare i ravioli in abbondante acqua salata, scolateli e versateli nel sughetto, fate saltare per far aderire bene il pomodoro sui ravioli. Impiattare condire con ricotta salata e foglie di basilico.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.