In questo piatto, il contrasto tra la pasta rustica e il ripieno morbido e saporito crea un’esperienza gustativa unica. I ravioli sono conditi con un semplice sughetto di pomodoro e basilico, che esalta il sapore della melanzana e dei formaggi.
- Disponete le farine setacciate formando una fontana, unire le uova, il sale, l’olio e impasta fino ad ottenere una pasta liscia, fate riposare 30′ coperta da uno strofinaccio.
- Versate le melanzane cotte in una terrina, unite la ricotta, grattate all’interno la scamorza, inserire l’uovo leggermente sbattuto, il grana e basilico e menta tagliati a listarelle, sale e pepe, mescolare il tutto.
- Dividete la pasta in pezzi e passateli nella nonna papara, formate delle strisce non sottilissime. Su una sfoglia mettete dei mucchietti di ripieno intervallati, sovrapponete la sfoglia e ritagliate con un tagliapasta o formina tanti quadrati, ottenendo così dei ravioli.
- Fateli riposare su uno strofinaccio infarinato e coperti. Preparate il sughetto; soffriggere una cipolla con olio e un pochino di acqua, unire il pomodoro tagliato a metà e la salsa, salate e spezzettate qualche foglia di basilico all’interno, fate cuocere per 15′.
- Lessare i ravioli in abbondante acqua salata, scolateli e versateli nel sughetto, fate saltare per far aderire bene il pomodoro sui ravioli. Impiattare condire con ricotta salata e foglie di basilico.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.