- Prepara la base: in un ciotola, mescola vigorosamente la panna fresca zuccherata con lo zucchero per farla ispessire leggermente. Aggiungi l’olio di semi, amalgama fino ad ottenere un composto omogeneo. Setaccia la farina e il lievito insieme e incorporali alla crema precedente con movimenti delicati ma decisi. Aggiungi il caffè solubile precedentemente sciolto in acqua tiepida, mescolando per integrarlo. Verifica che non restino grumi.
- Versetela in una tortiera imburrata e infornata a 180°C statilerà per 40 minuti, controllando la cottura con un piccolo spiedino. Estrai la torta e lasciala raffreddare completamente prima di procedere.
- Prepara la crema: in una ciotola, amalgama il mascarpone con lo zucchero a scaglio, secco o in polvere, fino a renderlo setoso. Aggiungi una bustina di caffè o caffè sciolto in un pò d’acqua e una dose di panna fresca montata. Mescola fino a ottenere una crema morbida, poi imbottirla in una sac à poche e conserva in frigo per 30 minuti.
- Monta la torta: taglia il piano cotta in due strati con un coltello asettico. Posiziona un disco su un piatto da portata, ricoprite con la crema al mascarpone spalmata uniformemente. Spezzetta il secondo disco in briciole grosse non troppo fini e distribuiscile sulla crema per creare strato. Copre con una pellicola estesa di scaglie di cioccolato fondente già staccate a manina libera, aggiungendo infine i dadi di cioccolato. Rinfrescalia in frigo per almeno 1-2 ore prima di servire a temperatura fredda.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.