Torta tiramisù…senza uova e burro

Per realizzare la ricetta Torta tiramisù…senza uova e burro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta Tiramisù...senza uova e burro

Ingredienti per Torta tiramisù…senza uova e burro

burrocioccolato fondentedadifarinalievitomascarponeolio di semipanna frescazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta tiramisù…senza uova e burro

La ricetta Torta Tiramisù…senza uova e burro è un dessert che rivoluziona la classica versione grazie all’eliminazione degli uova e del burro, sostituiti con ingredienti innovativi come olio di semi e panna. Questa variazione mantiene note note tipiche del tiramisù: aroma di caffè, cremosità del mascarpone e tocco di cioccolato fondente. La torta è ideale per chi preferisce versioni leggere e veloci, ma con un sapore decisamente straordinario. La decorazione con scaglie e dadi di cioccolato arricchisce la superficie, rendendola un concentrato di contrasti tra le note cremose, il苦味 del caffè e la croccantezza delle briciole.

  • Prepara la base: in un ciotola, mescola vigorosamente la panna fresca zuccherata con lo zucchero per farla ispessire leggermente. Aggiungi l’olio di semi, amalgama fino ad ottenere un composto omogeneo. Setaccia la farina e il lievito insieme e incorporali alla crema precedente con movimenti delicati ma decisi. Aggiungi il caffè solubile precedentemente sciolto in acqua tiepida, mescolando per integrarlo. Verifica che non restino grumi.
  • Versetela in una tortiera imburrata e infornata a 180°C statilerà per 40 minuti, controllando la cottura con un piccolo spiedino. Estrai la torta e lasciala raffreddare completamente prima di procedere.
  • Prepara la crema: in una ciotola, amalgama il mascarpone con lo zucchero a scaglio, secco o in polvere, fino a renderlo setoso. Aggiungi una bustina di caffè o caffè sciolto in un pò d’acqua e una dose di panna fresca montata. Mescola fino a ottenere una crema morbida, poi imbottirla in una sac à poche e conserva in frigo per 30 minuti.
  • Monta la torta: taglia il piano cotta in due strati con un coltello asettico. Posiziona un disco su un piatto da portata, ricoprite con la crema al mascarpone spalmata uniformemente. Spezzetta il secondo disco in briciole grosse non troppo fini e distribuiscile sulla crema per creare strato. Copre con una pellicola estesa di scaglie di cioccolato fondente già staccate a manina libera, aggiungendo infine i dadi di cioccolato. Rinfrescalia in frigo per almeno 1-2 ore prima di servire a temperatura fredda.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Piatti freddi per l’estate

    Piatti freddi per l’estate


  • Pancake

    Pancake


  • Pesto di mare con tonno in cinque minuti

    Pesto di mare con tonno in cinque minuti


  • Melanzane perlina ricette facili e veloci

    Melanzane perlina ricette facili e veloci


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.