Pizza fatta in casa

Per realizzare la ricetta Pizza fatta in casa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

pizza fatta in casa

Ingredienti per Pizza fatta in casa

farinalattelievitolievito di birraolioolive nereoriganoparmigianopomodori pelatisalestracchinozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pizza fatta in casa

La ricetta pizza fatta in casa rappresenta un’occasione per cucinare un piatto semplice ma ricco di autentici sapori italiani. La base lievitata è morbida e al tempo stesso soda, perfettamente bilanciata con il gusto del pomodoro fresco, i sapori tomentosi del stracchino e del parmigiano grattugiato, e il profumo aromatico dell’origano. Questa versione si distingue per la presenza di olive nere croccanti, che danno un tocco salato, mentre l’uso di aceto balsamico o zucchero (nei dosi minime) reggono la fermentazione. Il risultato gode di un successo immediato: il piatto è gustato con piacere caldo, ma rimane apprezzato anche a temperatura ambiente, rivelando un’ottima consistenza al tocco.

Dopo aver preparato l’impasto, il processo include gli step seguenti:

  • In una ciotola mescola 200gr di farina, 4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva, sale e due cucchiai di latte fino ad ottenere una pasta omogenea.
  • Sciogli 11gr di lievito di birra in 100mL d’acqua tiepida mescolata con un cucchiaino di zucchero. Aggiungi questa miscela all’impasto e mescola vigorosamente per consentire la fermentazione.
  • Impasta finché otteni una consistenza morbida ed elastica, quindi coprila con un panno e lasciala lievitare 2-3 ore a temperatura ambiente.
  • Stendi l’impasto su una teglia imburrata, guarniscilo con pomodori pelati ridotti a salsa liscia, distribuisci fette sottili di stracchino sopra, quindi copre con generose cosporature di parmigiano grattugiato, origano essiccato e gocce di olio d’oliva.
  • Disponi uniformemente olive nere spellate o tagliate a metà, e cuoci in forno preriscaldo a 200°C per 35 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.