Risotto alla verza

Per realizzare la ricetta Risotto alla verza nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto alla verza

Ingredienti per Risotto alla verza

brodoburrocarotecavolo verzacipolla rossanociolioparmigianopeperisosalevino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto alla verza

La ricetta Risotto alla verza è un piatto ideale come primo caldo, vegetarano e di gusto delicato, che unisce la morbidezza del cavolo verza alle note aromatiche della cipolla e della carota. Preparato con ingredienti semplici e rapidi da raggruppare, si realizza in 20 minuti grazie a una cottura efficiente con il brodo e il vino che ascoltano i sapori. Il risultato finalé è una preparazione cremausa, arrichientata da un tocco di parmigiano e burro caldo che ne accentuano l’armonia tra ingredienti.

  • Preparà il brodo vegetale; se necessario, usa un cubetto per ridurre il tempo.
  • Scaldà un pentolino e versevi due cucchiai di oliva extra vergine d’oliva. Aggiungi la cipolla rossa e la carota tritate fini, e la verza tagliata a strisce sottili. Mescola e soffriggi per due minuti.
  • Aggiungi il vino bianco secco e farlo evaporare a fuoco medio, mescolando per un paio di minuti fino a che non rimane più alcool.
  • Cuoci le verdure per circa dieci minuti, versando l’acqua a metà cottura per evitare che si brucino, quindi corregge con sale e pepe.
  • Tranferisci il riso in una padella antiaderente o una padella dedicata, scaldata con un cucchiaino d’oli. Toste il grano mescolando per 2-3 minuti, sinche non diventa translucido.
  • Unisci le verdure cotte al riso tosto, e comincia ad inondarli con il brodo caldo a pioggia, a dosi successive. Mescola spesso, aggiungi brodo solo appena il riso assorbe quella precedente. Continua fino a che il riso si trova al dente, in circa 18-20 minuti totali.
  • Nel ultimo passo, spegna il fuoco. Aggiungi una noce di burro e parmigiano grattugiate, mantecandole con una gattona per 2-3 minuti fina che diventa crema

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.