Per preparare la La caponata, ecco i passaggi principali:
- Taglia le melanzane a cubetti, le fritti e le scolali da eccesso di olio.
- Taglia il sedano a pezzetti e lo bollisci.
- Taglia le olive a pezzetti e sciacquali sotto l’acqua, unitale al sedano e mettili da parte.
- Affetta la cipolla e mettila a bollire con un pò d’acqua fino a quando l’acqua sarà stata assorbita.
- Rosola la cipolla con un filo d’olio e aggiungi la passata di pomodoro, cuoci per 10 minuti.
- Aggiungi l’aceto, lo zucchero e il sedano con le olive e capperi, cuoci per altri 10 minuti.
- Condisci le melanzane con il sugo e servile freddo.
La caponata è un piatto che si adatta a qualsiasi occasione, dai picnic all’aperitivo in giardino, e che può essere apprezzato da tutti, sia adulti che bambini. Sono invitati alla sperimentazione personale per poter apprezzare l’enorme varietà possibile. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.