Tarte tatin integrale alle pesche – videoricetta

Per realizzare la ricetta Tarte tatin integrale alle pesche – videoricetta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Tarte Tatin integrale alle pesche - Videoricetta

Ingredienti per Tarte tatin integrale alle pesche – videoricetta

farina integralelievito per dolcilimonimandorlenociolio di semi di girasolepeschezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tarte tatin integrale alle pesche – videoricetta

La ricetta Tarte Tatin integrale alle pesche – Videoricetta è una variante estiva della famosa tarte Tatin, solitamente preparata con le mele. Questa versione è fresca e adatta ai mesi estivi, con una base di frolla croccante alle mandorle aromatizzata alla vaniglia e ricoperta di pesche noci mature.

Questa torta è estremamente semplice da preparare, ma di grande effetto. Il piatto è ideale per chi ama le pesche, come il frutto estivo per eccellenza. Il sapore caratteristico di questo piatto è dato dai sapori di vaniglia, di pesche noci mature e dalla croccantezza della frolla alle mandorle.

Per preparare la tarte Tatin integrale alle pesche, procedi come segue:

  • Prepara la base di frolla alle mandorle mescolando la farina integrale, lo zucchero integrale di canna, le mandorle tritate e il lievito per dolci.
  • Aggiungi l’olio di semi di girasole e il succo di 1/2 limone, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo.
  • Stendi la frolla alle mandorle su una superficie di lavoro e mettila da parte.
  • Scegli 3 o 4 pesche noci mature e tagliale a metà.
  • In un padellino, tosta le pesche noci per qualche minuto finché non sono leggermente candite.
  • Posiziona la frolla alle mandorle in un tegame e coprila con le pesche noci tostate.
  • Cuoci la tarte Tatin integrale alle pesche in forno a 180°C per circa 40-50 minuti, finché non è dorata e la frolla è croccante.

Sforna la tarte Tatin integrale alle pesche e lasciala raffreddare prima di servirla. È un piatto perfetto per celebrare la fine dell’estate ed entrare nell’autunno col sorriso sulle labbra.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Straccetti di pollo alle verdure

    Straccetti di pollo alle verdure


  • Corso privato mamma e figlio

    Corso privato mamma e figlio


  • Cena estiva fredda

    Cena estiva fredda


  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.