Polpettone farcito

Per realizzare la ricetta Polpettone farcito nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polpettone farcito

Ingredienti per Polpettone farcito

aglioformaggio fontinalattemacinato di maialemacinato di manzopancettaparmigianopepeprezzemoloprosciutto cottosaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpettone farcito

La ricetta Polpettone farcito è un classico della cucina italiana che unisce sapori ricchi e texture varie. Originario del centro-nord Italia, questo piatto è tradizionalmente servito durante le feste e le occasioni speciali. Il suo gusto deciso e la sua presentazione invitante lo rendono un protagonista indiscusso della tavola.

  • Tritare finemente l’aglio e il prezzemolo.
  • In un grande contenitore, mescolare il macinato di manzo e di maiale, la pancetta e il prosciutto cotto tritati, l’aglio e il prezzemolo tritati, il formaggio fontina grattugiato, il parmigiano grattugiato, le uova, il sale e il pepe.
  • Aggiungere il latte e amalgamare bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Su un foglio di carta da forno, stendere il composto ottenuto e formare un rettangolo.
  • Al centro del rettangolo, collocare il prosciutto cotto e il formaggio fontina tagliati a dadini, lasciando un bordo intorno.
  • Sollevare i bordi del rettangolo e chiudere il Polpettone farcito, facendo attenzione a sigillarlo bene.
  • Mettere il Polpettone farcito in una teglia da forno, coprirlo con carta stagnola e infornare a 180°C per circa 45 minuti.
  • Rimuovere la carta stagnola e proseguire la cottura per altri 15-20 minuti, o fino a doratura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata

    Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata


  • Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente

    Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente


  • Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole

    Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole


  • Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi

    Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.