- Unisci in una ciotola la farina, il burro morbido, il zucchero e la birra fino a formare un impasto morbido e liscio con le mani. Il retto dosaggio di liquido di birra dovrebbe evitare che l’impasto sia appiccicoso.
- Avvolgi la pasta in pellicola trasparente e lasciala riposare in frigogifero per 30 minuti per far risaltare l’azione lievitante naturale dell’alcol.
- Dividi l’impasto in pezzi da 25 grammi ciascuno, modellali a bastoncini lunghi 10 cm e avvolgi gli estremità formando l’anello “torcettato”.
- Passa i torcetti in zucchero di canna, premendo leggermente per una collocazione uniforme sulla superfici.
- Appoggiali su una teglija rivestita di carta per forno, spruzza un velo d’acqua sulla superiori, e inforni a 200°C per i primi 15 minuti.
- Al termine, spruzza di nuovo acqua su ciascun biscotto e proseguire la cottura per 5-6 minuti, per ottenere una crostacina dorata e una consistenza friabile interna.
- Lascia raffreddare su una griglia per evitare umidità.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.