- Lavate le castagne fresche, cuocile per 10 minuti in acqua bollente con alloro, sale e un pizzico di sale, o usate quelle surgelate come specificato. Sgusciatele, asciugatele, tritatele al mixer e ritenetele.
- Tostate le mandorle in forno a 170°C per 10 minuti, tritatele con 50g di zucchero in un mixer finché non diventano una polvere sabbiosa.
- Fondete il cioccolato a pezzetti al microonde a 600W (4 minuti), mescolate per renderlo cremoso e lasciatelo raffreddare lievemente.
- Montate burro morbido e zucchero semolato con le fruste fino a impastare una crema spumosa, poi unite i tuorli singolarmente, amalgamando bene tra un aggiunta e l’altra.
- Montate gli albumi a neve fermissa a separare. In una ciotola, mescolate il composto burro-tuorli con la farina di mandorle, le castagne tritate, il cioccolato fuso, il rum e il composto di mandorle tritate. Aggiungete delicatamente gli albumi a neve con spolverizzatori da sotto per non smontare la miscela.
- Buttere lo stampo a cerniera da 22 cm rivestito con carta forno, versate l’impasto livellandolo. Cuocere in forno statico a 170°C per 60 minuti.
- Lasciate raffreddare nella forma per 10 minuti, poi sformate su una gratella, lasciate raffreddare del tutto. Decoratela con cacao amaro spolverizzato e una castagna o marron glacé al centro.
- Conservate in luogo fresco (o congelate) fino a 3 giorni: è migliore il giorno successivo alla preparazione.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.