- Mondate le patate e metterle in una pentola con acqua. Portate a ebollizione e cuocete per 20 minuti o fino a quando sono morbide.
- Una volta cotte, schiacciatele in una ciotola grande, aggiungete un filo d’olio extra-vergine, un pizzico di sale e mescolate finché non si forma una purea liscia.
- Sgocciolate una scatola di tonno e aggiungetela alle patate. Impastate con le mani come fosse l’impasto per polpette.
- Incorporate un uovo sbattuto, prezzemolo tritato, buccia di limone grattugiata, un paio d’alici sott’olio tritate finemente e pangrattato a sufficienza per ottenere un composto non appiccicoso.
- Formate con le mani degli hamburger di dimensioni compatte, assicurandovi che siano robusti per evitare di disfarsi in cottura.
- Scaldate una padella antiaderente con un po’ d’olio e cuocete gli hamburger a fuoco medio, girandoli delicatamente. I tempi di cottura dipendono dallo spessore, ma di solito bastano 5-7 minuti per lato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.