- Per iniziare, sciaquare la quinoa con un colino per eliminare la sostanza che la rende amara, e bollirla in acqua fredda per 10 minuti circa da dopo il bollore.
- Mettere in ammollo nel latte una fetta di pane casareccio priva della crosta.
- Mescolare tutti gli ingredienti: carne macinata, ricotta, quinoa, aromi come coriandolo, zenzero e buccia di limone, pane ammollato, parmigiano grattugiato e sale, e pangrattato quanto ne serve per avere un impasto sodo.
- Rivestire il varoma con carta forno, formare le polpettine e adagiarle su di esso.
- Prepara il sughetto alle carote mettendo tutti gli ingredienti elencati per il sughetto e dando una bella triturata, poi aggiungere l’acqua.
- Posizionare il coperchio del bimby, il varoma e il coperchio e cuocere le Polpette di carne e quinoa al varoma per circa 25 minuti a velocità 3.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.