La torta della nonna con pasta drolla

Per realizzare la ricetta La torta della nonna con pasta drolla nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

La torta della nonna con pasta drolla

Ingredienti per La torta della nonna con pasta drolla

amido di maisbiscottiburroestratto di vanigliafarina di risolattepinolisalesesamouovavanillinazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: La torta della nonna con pasta drolla

La ricetta La torta della nonna con pasta drolla è una reinterpretazione senza glutine di un dolce classico, arricchito dal sapore morbido della pasta drolla e dalla delicatezza inconfondibile della vaniglia e dei pinoli. Realizzata con un impasto leggero e farcita con una crema al latte profumata, è un piatto squisito da gustare fresco o per accompagnare il tè. La versione senza glutine mantiene intatto il cuore della ricetta tradizionale, adatto sia a chi segue restrizioni alimentari che a chi cerca una variante golosa.

  • Prepara il panetto di pasta drolla, aromatizzandolo con la scorza grattugiata di un limone non trattato.
  • Dividi il panetto in due parti, una per la base e una per la copertura, e tienile in frigo avvolte nella pellicola.
  • Scaldi un misto di latte freddo, zucchero, amido di mais e un pizzico di sale, mescolando fino a ottenere una crema. Lasciala raffreddare e aggiungi il burro, l’estratto di vaniglia o la vanillina e due uova.
  • Imburra e infarina una tortiera in vetro o porcellana (preferibilmente da 28 cm) e stendi il primo panetto sulla carta forno, spolverandolo con amido di mais per facilitare il trasferimento.
  • Versa la crema nella tortiera, copri con il secondo panetto di pasta drolla e sigilla i bordi schiacciandoli delicatamente.
  • Inumidisci i pinoli in una tazza e distribuiscili sulla superficie, punzecchiando la copertura per evitare che si stacchi. Inforna a 180°C per 20-25 minuti, coprendo con l’alluminio se i pinoli bruciano.
  • Una volta fredda, spolvera con zucchero a velo. Con l’impasto avanzato, crea biscottini, che puoi infornare per 10-15 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • 🎃 zucca e diabete: dolce, leggera e amica della linea (ma con buon senso!)

    🎃 zucca e diabete: dolce, leggera e amica della linea (ma con buon senso!)


  • Come cuocere la zucca per una purea perfetta e vellutata

    Come cuocere la zucca per una purea perfetta e vellutata


  • La ciambella degli sposi!

    La ciambella degli sposi!


  • Quali errori comuni si fanno quando si cucina la zucca?

    Quali errori comuni si fanno quando si cucina la zucca?


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.