Il piatto viene solitamente gustato in estate, quando i pomodorini sono freschi e succosi, e il sugo di rana pescatrice è ancora più saporito. Il risultato è un piatto equilibrato e delicato, ideale per le cene con gli amici.
- Scalda l’olio d’oliva extra-vergine in una grande padella e soffriggi l’aglio finché non è dorato.
- Aggiungi la coda di rospo e cuoci per alcuni minuti, finché non è ben cotta.
- Unisci i pomodorini e il sugo di rana pescatrice, mescolando bene.
- Cuoci la pasta al dente e condiscila con il sugo.
- Servi il piatto caldo, con una spolverata di prezzemolo fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.