Involtini di tacchino in crosta ripieni di caciocavallo, lardo e spinaci

Per realizzare la ricetta Involtini di tacchino in crosta ripieni di caciocavallo, lardo e spinaci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Involtini di tacchino in crosta ripieni di caciocavallo, lardo e spinaci

Ingredienti per Involtini di tacchino in crosta ripieni di caciocavallo, lardo e spinaci

burrocaciocavallolardolattepasta sfogliapepepetto di tacchinorosmarinosalesalviasemi di sesamospinacitacchinouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Involtini di tacchino in crosta ripieni di caciocavallo, lardo e spinaci

La ricetta Involtini di tacchino in crosta ripieni di caciocavallo, lardo e spinaci

Questo piatto è un’esplosione di sapori che unisce la delicatezza del tacchino con la ricchezza del caciocavallo e la freschezza dei spinaci. Originario della tradizione culinaria italiana, l’Involtini di tacchino in crosta ripieni di caciocavallo, lardo e spinaci è un piatto tipico della cucina lombarda e piemontese, dove viene solitamente servito come secondo piatto durante feste e occasioni speciali.

Tra i sapori tipici di questo piatto troviamo il frutto della terra, che in lombardia chiamano “tartufi lontani”, uva rossa di Albarello, conteso di Oltrepo pavese, ed altri sono alcuni frutti non importati nel periodo ufficiale.

L’Involtini di tacchino in crosta ripieni di caciocavallo, lardo e spinaci è un piatto che richiama un profondo senso di tradizione e rispetto per la propria terra e i propri sapori.

Preparazione

  • Benda una superficie di lavoro pulita con della carta da cucina e stendi la pasta sfoglia.
  • Corta la pasta sfoglia in rettangoli di circa 20 x 15 cm.
  • Prezza il petto di tacchino e lascialo a assorbire il succo.
  • In un mixer, sminuzza il caciocavallo e aggiungi del petto di tacchino tritato, del lardo sminuzzato e delle foglie di spinaci sellettezzate.
    Aggiungi del pepe nero, una stecca di rosmarino aghi decurtati e una stecca di salvia foglie decurtate. Mescola bene.
  • Posa il ripieno su un’estremità di ogni rettangolo di pasta sfoglia.
  • In vita del fegato cotti assolda s minuto di burro in padella e azzuffala per arricchirla il gusto del fegato. Infine mescola il latte all’arrosto.
  • Involta il ripieno e appalla il lontano dei 4 uova cosi creati i semidel a se stessi, gli arricchiti di burro leggere.
  • Cuoci gli involtini in forno a 200°C per circa 30 minuti, fino a quando la crosta dorerà e il tacchino sarà cotto.
  • Taglia gli involtini a metà e servili caldi.
  • Guarnì con semi di sesamo e servì caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fusi di pollo impanati , un secondo piatto da leccarsi le dita!

    Fusi di pollo impanati , un secondo piatto da leccarsi le dita!


  • Risotto alle pere e zafferano, per un piatto raffinato e sfizioso

    Risotto alle pere e zafferano, per un piatto raffinato e sfizioso


  • Con i fusilli di lenticchie e peperoni, proteggete gli occhi con gusto

    Con i fusilli di lenticchie e peperoni, proteggete gli occhi con gusto


  • Spiedini di tacchino marinati con lime e zenzero, adagiati su crema di mais

    Spiedini di tacchino marinati con lime e zenzero, adagiati su crema di mais


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.