Fettuccine grano duro e crema nduja fatte in casa

Per realizzare la ricetta Fettuccine grano duro e crema nduja fatte in casa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Fettuccine grano duro e crema nduja fatte in casa

Ingredienti per Fettuccine grano duro e crema nduja fatte in casa

'ndujafarina 00farina di grano durooliopasta tipo fettuccinesaletuorlo d'uovouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fettuccine grano duro e crema nduja fatte in casa

La ricetta Fettuccine grano duro e crema nduja fatte in casa è un vero e proprio piatto tipico della cucina partenopea, ispirato dalla tradizione gastronomica napoletana. Questo delizioso piatto è caratterizzato da un’estrema semplicità e genuinità, con il contrasto fra la delicatezza delle fettuccine fatte in casa e la saporita crema nduja. È un gusto che piace a molti e viene spesso servito come secondi piatto o come specialita anche in occasioni speciali.

Per preparare questo delizioso piatto, ci vorranno alcuni ingredienti di alta qualità. Inoltre, è buona pratica utilizzare ingredienti freschi e di stagione per ottimizzare il gusto finale.

  • Raccomandiamo di iniziare lavorando la crema nduja, diluendola con un pizzico di sale in un recipiente e mescolando fino a raggiungere la giusta consistenza.
  • Successivamente, è necessario preparare la pasta tipo fettuccine, utilizzando un misto di farina 00 e farina di grano duro. Si deve lavorare la pasta per almeno 10 minuti per ottenere la giusta elasticità.
  • Una volta preparata la pasta, si deve cuocerla in acqua bollente salata per 2-3 minuti. Si deve poi scolare la pasta e condirarla con un filo di olio.
  • Per combinare il tutto, si deve montare il tuorlo d’uovo con un po’ di uovo e il contenuto del recipiente con la crema nduja. Si deve poi abbinare la crema alla pasta e condire con sale e pepe.
  • Infine, si deve servire il ricetta come si vuole, ma è consigliabile aggiungere un po’ di parmigiano e una foglia di basilico per completare l’aspetto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.