Pasta alla trevisana e olive taggiasche

Per realizzare la ricetta Pasta alla trevisana e olive taggiasche nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta alla trevisana e olive taggiasche

Ingredienti per Pasta alla trevisana e olive taggiasche

acciugheburrocipollanocioliooliveolive nereparmigianopasta tipo pasta cortapepepeperoncino in polvereradicchiosaletrevisanavino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta alla trevisana e olive taggiasche

La ricetta Pasta alla trevisana e olive taggiasche è un piatto gustoso e semplice, caratterizzato da sapori amari aromatici grazie alla presenza della trevisana. Questa ricetta può essere gustata calda, valorizzando al meglio i suoi sapori caratteristici. Il sapore amaro della trevisana si abbina perfettamente con il salato delle olive taggiasche, creando un equilibrio di sapori unico.

  • Mondate il radicchio, tagliatelo a metà e lavatelo foglia per foglia per eliminare ogni traccia di terra.
  • Affettate la cipolla e rosolatela a fuoco dolce in un tegame con olio extravergine, aggiungendo successivamente i filetti di acciughe sotto sale dissalati.
  • Aggiungete il radicchio tagliato a listarelle e lasciate insaporire, sfumando poi con il vino bianco per aggiungere profondità al sapore.
  • Versate due bicchieri d’acqua, aggiustate di sale, pepe e peperoncino a piacere, e quando l’acqua sarà evaporata, aggiungete le olive nere piccole.
  • Nel frattempo, fate cuocere la pasta e, una volta cotta al dente, versate un mestolo d’acqua di cottura nel radicchio per mantenere la cremosità del condimento.
  • Condite la pasta nel radicchio e aggiungete parmigiano grattugiato a piacere per completare il piatto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.