Biscotti linzer cacao

Per realizzare la ricetta Biscotti linzer cacao nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Biscotti linzer cacao

Ingredienti per Biscotti linzer cacao

albumiburrocacaocacao amarocannellaestratto di vanigliafarina 00lievito per dolcilimonimandorlemarmellata di arancesalesucco di limoneuovazuccherozucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Biscotti linzer cacao

La ricetta Biscotti linzer cacao è un’evoluzione dei classici biscotti austriaci, arricchiti con il gusto intenso del cacao amaro, la nota aromatico della cannella e la freschezza della marmellata di arance homemade. Questi biscotti sono strutturati come dischi farciti con marmellata e decorati con una ghiaccia reale, combinando il croccante delle mandorle tostate, la densità dell’impasto a base di farina 00 e burro e la scioltezza della glassa. Ideati come regalo natalizio o dessert fine pasto, rappresentano una fusione tra tradizione e innovazione, con un equilibrio tra amarezza del cacao, dolcezza zucchere e freschezza citrus.

  • Tostare le mandorle a calore moderato per 8-10 minuti, poi tritarle con 50 g di zucchero semolato.
  • In una ciotola, lavorare il burro morbido con lo zucchero rimanente, un uovo intero e la scorza di limone grattugiata. Integrale via via la farina 00 setacciata (insieme a cacao amaro, lievito e sale), aggiungendo mandorle tritate, estratto di vaniglia e cannella.
  • Arrotolare l’impasto in una lasca, avvolgerlo in pellicola e farlo riposare in frigo per 60 minuti.
  • Stendere l’impasto a 5-6 mm di spessore, ritagliare forme con mold natalizi. Bucare il centro della metà dei biscotti con una piccola forma circolare.
  • Disporre i biscotti su una teglia con carta forno, mantenere in frigo 15 minuti prima di cuocerli a 180°C per 12-15 minuti, finché non diventano leggermente dorati.
  • Lasciarli raffreddare completamente, poi inceppare i biscotti interi con marmellata di arance, coprirli con quelli bucati per sigillare.
  • Preparare la ghiaccia reale battendo a neve l’albume con il succo di limone, poi setacciare lo zucchero a velo e mescolare fino a consistenza densa, impiattendolo in una sac a poche per decorare.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.