Feta in sfoglia -tiròpita veloce

Per realizzare la ricetta Feta in sfoglia -tiròpita veloce nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Feta in sfoglia -Tiròpita veloce

Ingredienti per Feta in sfoglia -tiròpita veloce

fetapasta sfogliasesamotuorlo d'uovo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Feta in sfoglia -tiròpita veloce

La ricetta Feta in sfoglia -Tiròpita veloce è una proposta veloce e versatile ideale come finger food, perfetta per buffet o aperitivi. Il piatto si caratterizza per il contrasto tra la croccantezza della pasta sfoglia cosparsa di sesamo e il gusto intenso e salato della feta. Sezione immediata grazie alla rapida preparazione – solo 5 minuti per l’assemblaggio – e ottima per deliziare adulti e bambini in occasione di feste o momenti conviviali. La ricetta sfrutta la praticità del ripieno alla feta tra fogli di pasta, interpretando una classica tiròpita con un esecuzione semplificata. La frittella risultante, tagliata a pezzetti abboccanti, è croccante e leggermente dorata, con il sapore della feta che si fonde con la pasta croccante per un effetto immediatamente goloso.

  • Srotolate il primo dosso di pasta sfoglia su una superficie liscia e distribuiteci sopra a strati generosi pezzetti di feta.
  • Coprite con il secondo rotolo di pasta sfoglia, sovrapposto al primo. Passate leggermente il mattarello per comprimere lievemente gli strati, facilitando l’imprigionamento del formaggio durante la cottura.
  • Tagliate la doppia sfoglia in pezzetti regolari, utilizzando una rotella o un tagliapastasciutta per ottenere fette triangolari o rettangolari, a seconda del formato desiderato.
  • Whiskate un tuorlo d’uovo con due gocce d’acqua e spennellatelo uniformemente su tutte le superfici esposte della pasta per ottenere una crosticina lucente.
  • Cospargete generosamente con semi di sesamo distribuiti uniformemente con le mani o uno strumento apposito, creando una cromatura particolare.
  • Disponete le porzioni su una teglia antiaderente imburrata, spaziandole per evitare l’appiccicamento. Sciogliete in forno preriscaldato a 175-180°C per approssimativamente 25-30 minuti, fino a quando non diventano dorate e croccanti.
  • Attendete 5-10 minuti di raffreddamento prima di staccare i pezzi e servirli caldi o leggermente tiepidi come aperitivo o piccolo pasto leggero.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.