- Setacciare in una ciotola la farina, lo zucchero, il lievito per dolci, il sale e la vanillina.
- Separare tuorli e albumi in contenitori distinti. Negli tuorli versate l’olio di girasòle, la scorza di limone grattugiate e l’acqua a temperatura ambientale, e sbattere con frusta elettrica fino ad una crema omogeneous. Incorporare gli ingredienti setacciati con mescolata delicata.
- In un’altre recipiente, montare gli albumi con sbattitore elettico sino ad ottenere piccole montagne solide. Aggiungete un pò di cremor tartaro (o sostituirio con lievito per dolci) e contnure a battete sino a formare un’impasto soda.
- Incorporate delicatamente gli albumi montati al composto principale con una spatola, usando movimenti dall’alto verso il basso per non smontare.
- Versate l’impasto in una tortiera imburrata ed infarinala, e cuocer a fuoco medio (175°C) per 45 minuti o finé che un stecchetto infilzato esca asciutto.
- Lasciate raffreddàre la base. Dividere in tre dischi uniformi con un coltello appuntro.
- Intascare ciascun disco con strati di crema pasticcera, sovrapporre i dischi tra l’uno e l’altro con la crema, poi coprire l’esterno con panna montata fresca e decorare a gusto.
- Raffreddàre al min frigo pre un’ora prima di servire, accoppiandola con una goccia di limone o frutta candi per finiture.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.