Questo classico piatto della tradizione ceca, offre una gustosa combinazione di sapori e testure. Con la sua caratteristica pasta madre, i _ognocchi cechi_ sono un piatto unico che può essere gustato in qualsiasi momento dell’anno. Solitamente servito come secondo o come piatto unico, può essere accompagnato da una varietà di condimenti per soddisfare i gusti più disparati.
Ingredienti:
farina
farina integrale
sale
soia
-
item Inizia preparando l’esubero di pasta madre: nella ciotola di un mixer, miscela insieme 1 parte di farina, 1 parte di farina integrale e sale a piacere per creare un impasto denso.
item Aggiungi 1 parte di acqua tiepida e 1/4 di parte di soia liquida. Miscela gli ingredienti sino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
item Lascia riposare in un luogo a temperatura ambiente, ricoperto da un panno umido per circa 12 ore.
item Nel frattempo prepara la pietra grattugiante per l’impasto come se tu dovrai effettuare la lavorazione della pasta in pastificatrice.
item Con una grattugiante effettua un’operazione di lavorazione massiccio sino a ottenere impasto ben lavorato e morbido.
item L’impasto è pronto per la lavorazione sulla pietra della pasta e, successivamente, per essere messo a fermentare per circa 2 ore.
item Mantieni il tempo di assorbimento e la durezza della pasta per cercare la giusta consistenza.
item Ricorda di stendere l’impasto per circa 20 minuti e successivamente modellare i _ognocchi_ con le mani.
item Lessali gli _ognocchi_ in acqua salata per circa quattro minuti. Servi con un po’ di olio extravergine di oliva e pepe nero.
item Aggiungi un condimento a tua scelta del piatto, come ad esempio uno o più fili di origano.
item Servi nel piatto e buon appetito.
item Se vuoi preparare il tuo piatto aggiungi condimenti come 30 grammi circa di fettine sottili di prosciutto e poi spolvera di parmigiano reggiano.
item Se vuoi l’impasto è perfetto per l’amore della sofficità!
item Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.