Muffins al cioccolato

Per realizzare la ricetta Muffins al cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Muffins al cioccolato

Ingredienti per Muffins al cioccolato

burrocacao amarocioccolato fondentefarina 00lattelievitosaleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Muffins al cioccolato

La ricetta Muffins al cioccolato, un classico goloso che unisce la cremosità del cioccolato fondente al gioco di temperature perfetto in forno. Questo piatto nasce come ideale compagna per momenti di pausa riscaldanti, perfetto da gustare caldo o tiepido accompagnato da un caffè. Il sapore intenso del cacao amaro e la densità dell’impasto, leggermente frammato da note zuccherine, li rendono una scelta popolare per aperi-pranzi dolci o dolce di chiusura. La ricetta priorizza versatilità nel procedimento, con stadi di cottura a temperatura regolata che evitano seccatura e consentono un aspetto soffice.

  • Sbatti vigorosamente le uova intere con lo zucchero in una ciotola, fino ad ottenere una crema spumosa. Aggiungi subito il latte e il burro fuso precedentemente scaldato appena in microonde, per sciogliere senza bruciarlo.
  • In un recipiente separato, setaccia la farina mista a cacao amaro e lievito, integrando eventuali residui di farina rimasti nel setaccio con un secondo giro per uniformità.
  • Incorpora i solidi setacciati alla crema liquida, amalgamando a lunghe frizioni e battiture con un frustino, fino a una sostanza lucida e omogenea, non grumosa.
  • Mesci con cura le scaglie di cioccolato fondente a pezzetti (o tagliate a mano) all’impasto, distribgendole uniformemente per evitare accumuli.
  • Prepara una teglia per muffin con pirottini di carta. Riempili agli 3/4 con la pasta, evitando esuberanze che potrebbero esplodere durante la cottura e deformare la forma.
  • Inforna a 190°C per 4 minuti iniziali per formare la crostina, poi riduci la temperatura a 170°C e cuoci a basso calore per 10-12 minuti. Ispeziona con uno stuzzicadenti: se usc, sono pronti.
  • Raffreddali sulla griglia prima di spolverizzare con zucchero a velo mescolato con cannella grattugiata fresca subito prima di servire, per un piatto da apprezzare caldo ma maneggiabile.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.