- Battete le fette di tacchino con la lama di un coltello per appianare l’epitroce e facilitarne l’assorbimento degli speziati.
- In una ciotola, spremete sulle fette succo di limone, aggiungete sale, pepe e grattugiate guscio di limone. Lasciate marinare 10 minuti coperte.
- Whiskate le uova con origano, un po’ di limone grattugiato e sale, formando una pastella. Infarinate le fette di tacchino e immergetele nel composto per 15 minuti.
- Tagliate le patate in cubi medie, bollitele per 5 minuti in acqua con salatura leggera, scolarle e asciugatele con un canovaccio per rimuovere l’eccedenza di umidità.
- Disponete le patate su una teglia imburrata, aggiungete ramoscelli di rosmarino, foglie di salvia, 5 spicchi d’aglio con la buccia e un filo di olio d’oliva. Fatele cuocere a 200°C per 30 minuti, mescolando a metà cottura con un mestolo di legno sottile e ampio, e salate eventualmente in fine cottura.
- Quando le patate sono quasi cotte, cuocete il tacchino in una padella calda con una mescolanza di olio e burro fuso, girando le fette per 4-5 minuti da ciascato lato sino a colorazione vagabondi. Scolatele su carta assorbente.
- Presentate il piatto separando il tacchino croccante e le patate aromatiche su un vassoio caldo, adornato da spicchi di limone per un tocco acidulo da usare in base alle preferenze personali.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.