Gnocchi con pesce

Per realizzare la ricetta Gnocchi con pesce nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchi con pesce

Ingredienti per Gnocchi con pesce

cozzefarinaformaggio granagamberettinoce moscatapannapasta tipo gnocchipatateprezzemolo tritatoricottasaleuovazenzero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi con pesce

La ricetta Gnocchi con pesce è una reinterpretazione innovativa della tradizionale pasta italiana, combinando il soffice impasto di patate con sapori salati e leggermente aromatici del mare. Il piatto è un’armonia tra il sapore umido delle cozze, la cremosità della panna e i tocchi di noce moscata e zenzero fresco, che conferiscono complessità. Solitamente si presenta caldo, decorato con prezzemolo tritato e formaggio grattugiato, come un secondo a base pasta esclusivamente a base marina, ideale per cene casalinghe gustose e ricche di contrasti.

  • Lessate le patate, schiacciatele e incorporate la farina, un uovo, 50 g di grana padano, sale e una grattugiata di noce moscata, modellando un impasto asciutto e maneggevole, aggiungendo farina se troppo morbido.
  • Srotolate l’impasto in rotolini sottili, tagliateli in pezzi di 2-3 cm e posateli su un piano infarinato ad asciugare leggermente.
  • Portate a ebollizione l’acqua salata e cuocete i gnocchi finché non galleggiano in superficie, raccogliendoli con una schiumarola.
  • In una padella scaldate olio e burro, agitatevi un ago di aglio schiacciato e pepe piccante, cospargete per 30 secondi a fuoco medio.
  • Unite 300 g di gamberetti e 200 g di cozze sgusciate, cuocendoli 2 minuti, quindi deglassate con vino bianco secco e lasciate insaporire.
  • Inumidite la salsa con il brodo di cottura dei gnocchi, incorporate 2 cucchiai di panna liquida e grattugiate zenzero fresco a tenue dosaggio, mescolando per unire.
  • Ricoprite la padella con i gnocchi cotti, mescolate delicatamente per farli assorbire la salsa, e condite con prezzemolo fresco tritato e eventuale grana aggiuntivo.
  • Servite subito, disponendoli in piatti da portata e cospargendoli con ulteriori erbe e formaggio a piacere.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Che succede se essicchi foglie di salice? rimedi della nonna

    Che succede se essicchi foglie di salice? rimedi della nonna


  • Nacatole calabresi di natale

    Nacatole calabresi di natale


  • Finte olive ascolane

    Finte olive ascolane


  • Cheesecake alla ricotta con base ai wafer

    Cheesecake alla ricotta con base ai wafer


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.