- Lessate le patate, schiacciatele e incorporate la farina, un uovo, 50 g di grana padano, sale e una grattugiata di noce moscata, modellando un impasto asciutto e maneggevole, aggiungendo farina se troppo morbido.
- Srotolate l’impasto in rotolini sottili, tagliateli in pezzi di 2-3 cm e posateli su un piano infarinato ad asciugare leggermente.
- Portate a ebollizione l’acqua salata e cuocete i gnocchi finché non galleggiano in superficie, raccogliendoli con una schiumarola.
- In una padella scaldate olio e burro, agitatevi un ago di aglio schiacciato e pepe piccante, cospargete per 30 secondi a fuoco medio.
- Unite 300 g di gamberetti e 200 g di cozze sgusciate, cuocendoli 2 minuti, quindi deglassate con vino bianco secco e lasciate insaporire.
- Inumidite la salsa con il brodo di cottura dei gnocchi, incorporate 2 cucchiai di panna liquida e grattugiate zenzero fresco a tenue dosaggio, mescolando per unire.
- Ricoprite la padella con i gnocchi cotti, mescolate delicatamente per farli assorbire la salsa, e condite con prezzemolo fresco tritato e eventuale grana aggiuntivo.
- Servite subito, disponendoli in piatti da portata e cospargendoli con ulteriori erbe e formaggio a piacere.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.