La TRIPPA COL POMODORO è un piatto tipico che rispecchia la tradizione culinaria italiana. La giusta combinazione di ingredienti e salse dà vita a un sapore unico e saporito. Questo piatto è stato creato per fissare quei momenti di passione e condivisione attorno al tavolo, quando la compagnia e il cibo si uniscono in un’unione indissolubile.
La ricetta è stata creata per 6 persone e richiede 1 kg di trippa mista, che viene first dirompendo in pentola con sedano, carota e cipolla e poi bollita per 20 minuti. La trippa viene quindi tagliata a striscioline e unite al battuto di sedano, carota, cipolla, aglio, prezzemolo e rosmarino.
- Fate un battuto con sedano, carota, cipolla, uno spicchio d’aglio, prezzemolo e alcuni aghi di rosmarino.
- Mettete un tegame sul fuoco con dell’olio e una noce di burro.
- Quando l’olio è caldo, metteteci il battuto e 100 gr di macinato (se non vi va, potete anche non metterlo).
- Lasciate cuocere per 5 minuti e poi mettete la trippa.
- Fatela bollire lentamente, girandola spesso, per 10 minuti.
- Sfumate con un bicchiere di vino bianco.
- Aggiungete il pomodoro, un po’ d’acqua (o del brodo), sale e pepe.
- Lasciate cuocere per 30 minuti.
- Assaggiate se tutto è a posto ed eventualmente correggete.
- Mettete una manciata di parmigiano, una grattata di noce moscata ed una di limone.
- Mescolate e chiudete il gas.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.