e gradevole marmellata. Questa marmellata è solitamente gustata come antipasto o come ingrediente per dolci e torte.
Per realizzare questo piatto, occorre cominciare tagliando a mano i limoni a fettine molto sottili, scartando la parte senza polpa e togliendo i semi.
Ho messo le fettine in una ciotola e ho coperto con acqua fredda e lasciato a bagno per minimo 2 ore.
- Trascorse le 2 ore, scolate le fette di limone e mettetele nel CuCo con lama impasti e aggiungete 700 ml di acqua.
- Cottura a vel1,azione120°, per 30 minutiuti tappino con aletta bassa dietro vapore dentro la pentola).
- Filtrate e dimezzate la parte liquida,togliendo 350 ml di succo e acqua.
- Aggiungete lo zucchero.
- Fate cuocere,vel1,110° per ore e mezza, senza tappino.
- A questo punto se volete una marmellata con piccoli pezzi frullate il tutto a vel12 per 2 minuti; in alternativa, lasciatela com’è.
- Invasate ancora bollente invasi ermetici che subito tappati e messi a testa ingiù a raffreddare per favorire il sottovuoto.
Per maggiori dettaglii o varianti vai alla ricetta completa.