Questo delizioso piatto è originario della cucinaregionale italiana, specificamente delle città del centro-nord. La Pasta brioche del maestro Bruno, cuchizzata è un’essenza del gusto e del profumo delle sigarette, infatti il nome “cuchizzata” è una parola antica che significa “frolla”, e si riferisce alla tecnica di impastiatura degli ingredienti. In questo piatto, la sottilissima striscia di pasta è ripiena di un’armoniosa miscela di pesche, frutta secca e vaniglia, e viene conclusa con una caramellatura di burro e zucchero.
Preparazione
- Farinare le farine 00 e Manitoba con 1/4 di cucchiaino di sale, 1/4 di cucchiaino di lievito e 1/4 di cucchiaino di lievito di birra.
- Sciogliere 50 g di margarina e 25 g di burro, amalgamare con la farina e l’uvetta.
- Portare il composto sul piano di lavoro e lavorarlo per 10 minuti, formando un panetto morbido e liscio.
- Con un cetriolo, lavorare l’uvetta e le uova, aggiungendo il tuorlo e mescolare per un minuto.
- Aggiungere la vanillina e il zucchero e lavorare ancora per 2 minuti.
- Con le mani, lavorare la pasta per 5 minuti, finché diventa setosa e sottile.
- Stendere la pasta in un piano di lavoro leggermente infarinato, dividere in 4 strisce e stenderle.
- Riporre le strisce di pasta su un vassoio, coprire con un canovaccio e lasciare lievitare per 2 ore.
- Picchettare le strisce di pasta su un vassoio, coprire con un canovaccio e lasciare lievitare per un’altra ora.
- Cuocere le strisce di pasta in forno a 180°C per 20-25 minuti, fino a quando non sono dorate.
- Con un cucchiaino, far caramellare il burro e lo zucchero in una padella, aggiungere le arance grattugiate e mescolare.
- Posare le strisce di pasta su un vassoio e cospargerle con il composto di arance e burro.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.