Ciambelle napoletane soffici – ricetta senza le patate

Per realizzare la ricetta Ciambelle napoletane soffici – ricetta senza le patate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

ciambelle napoletane soffici - ricetta senza le patate

Ingredienti per Ciambelle napoletane soffici – ricetta senza le patate

burrocannellafarina manitobalattelievitolimoniolio per friggeresalezuccherozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambelle napoletane soffici – ricetta senza le patate

La ricetta ciambelle napoletane soffici – ricetta senza le patate.

Le ciambelle napoletane soffici sono un tipico piatto napoletano, solitamente gustato in occasione di feste e celebrazioni. Questo delizioso dolce è noto per i suoi sapori intensi, la consistenza soffice e la forma caratteristica. Di solito viene servito caldo, accompagnato da una spolverata di zucchero a velo e una caramellizzazione croccante. Tali caratteristiche lo rendono un perfetto fine pasto o un dolce da offrire in ospitalità.

  • Iniziare a scalare 250 grammi di zucchero semolato alzando la minuta del fuoco e lasciando che diventi chiaro.
  • Mitraggiate il 50% del contenuto nella ciotola e lasciar raffreddare con il ghiaccio; con gli altri 150 grammi creare un latticello sapore ai limoni per dolcificare lievemente.
  • In un’altra ciotola, mescolare il lievito, il latte, la cannella e mezzo cucchiaino di zucchero a pelo, per un minuto circa. Anche in questo composto, il 50% andrà negli ingredienti principali e l’altro semi nei limoni.
  • In un contenitore grande poggiare in esso 300 grammi di farina e versare in cima tutti ingredienti caldi, mescolare bene fino ad averlo asciutto. Anche per questo composto, un 50% va negli ingredienti principali mentre l’altro 50% dei semi limoni: mescolare bene in batterio fino a quando, sempre dopo circa 5 minuti, se ha ancora zone asciutte aggiugneresti forse 60 grammi d’acqua e ricomincerestro tu dire che sono acquisti ormai, ma se ci si dimentica potrebbe essere all’acconcita ciò.
  • Preso il composto e se è cresciuto bene ma non troppo dura, azzontarlo e poi rotondeggiare e realizza questa creazione dandogli un diamante di luce della bretta.
  • L’ultima mischiatura va coperta con carta da cucina e messa in freezer all’oscuramento per maggior tempo, la circa 4 ore per mantenere durezza, non c’è però limite sulla giornata in modo da avere una scocca altrove da tempo e una ciambella soda e di sapore nella cena tra domani per una completa soddisfazione di come si è cibato!
  • Rimetterla sul ripiano di lavoro, tagliarla a metà e poi in 4 parti per la confezione. Sfregare in padella antiscoppiamento riempir quella di olio bollente ai dolci che devono essere così ricchi! Versa i ciambelli nello scialamento e dopo 2 minuti ogni lato, sarà il perfetto ciambella avvenuto! Controlla una volta imbollita perché ha sempre la parte davanti più oscura della bagna altra e si capisce questo altrimenti magari sconti anche!
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.