Polpette di zucchine e pane raffermo (con maionese alla curcuma), ricetta fatta in casa, che piacerà sicuramente a chi è amante del pane e delle zucchine.
- Taglia il pane raffermo a pezzi, e tosta in forno i pezzi di pane nella temperatura che preferite.
- Lascia raffreddare il pane e a seguire taglialo a cubetti.
- Scegli le zucchine più fresche della tua giardiniera e tagliale a cubetti.
- In un’insalatiera, metti in infusione le zucchine durante circa 5 minuti.
- In un’insalatiera alternale le zucchine con cubetti di pane tostato, spezie e condimenti. E in parte aggiungi il pepe (in base al gusto che preferite).
- Nell’altra insalatiera, aggiungi il latte, farina, noce moscata, aglio, il cubetto di parmigiano e riunisci gli ingredienti per creare la mia famosa “Crema di pane” versala nella insalatiera principale.
- Aggiungi la maionese alla curcuma ottenuta pestando il pepe e curcuma in un mortaio, in base a quantità che attuerete ai vostri polpette personali del sapore.
- Le mani allacciate, mettiamo a fare polpette (basterà avvincere un pizzico di farina in una mano, con il polpastrello sinistro tasto e spappa fino ai bordi, che dopo avvolga l’insieme usando il polpastrello destro). Sbloccare infine usando uno stuzzicadenti.
- Mettete le polpette in una teglia da forno con olio di oliva e fate in forno a 250 gradi per ca. 15-20 minuti.
- Servite le polpette tiepide o calde, per sapore.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.