La ricotta non si butta mai, specialmente quando si tratta di un prodotto fresco e di straordinaria qualità. Per questo motivo, ecco una ricetta che immaginiamo sia originaria della Maremma toscana, dove si producono eccellenti ricotte e si gusta con gusto un classico piatto a base di pasta fresca, guarnita con condimenti tipici del luogo. Probabilmente, la ricetta è spesso preparata nelle famiglie toscane per occasioni speciali e per celebrare le feste.
Ingredienti:
aglio
burro
farina
formaggio grattugiato
formaggio pecorino
miele
noce moscata
noci
olio
parmigiano
pasta fresca
pasta tipo ravioli
pepe
pepe nero
ricotta
sale
spinaci
uova
Preparazione:
- Straightizia la pasta in grandi quantità quanto è largo il batticarne.
- Su un piano grande taglia lo spicchio di aglio e il pepe nero e li frulli fino a produrre un sottile composto a base di non più 20 millimetri.
- Risciacqua i spinaci, togliendo qualsiasi radice dura che potrebbe irritare gli utensili da cucina, tagliali non più in 60 millimetri e lascialisi raffreddare altrimenti l’umidità porterebbe a un formato spappolato, una volta tiepido condiscendigli sale.
- Preriscalda l’acqua per la cottura dei ravioli in minimo 16 litri d’acqua, bollente e aggiungi mezzo cucchiaio di olio.
- Combina la ricotta, salandola moderatamente, al formaggio grattugiato, noci,lo spicchio di aglio e il pepe e la noce moscata.
- Impasto la quantità di pasta fresca impattata nella frittata con 2 uova e formate dei cerchi di pasta fresca di diametro non più di 60 millimetri, ripetendo fino a che il resto è spento; sul lato interno aggiungi ricotta, e chiudimate; affettate con i ravioli e mettete il coperchio; e procedete con la cottura d’acqua come descritto sopra, 1 minuto dopo 1 minuto circa per una cottura diversa per un totale di 8 minuti di cottura, poi buttatele in uno scolapasta.
- Aggiungi i peperi, un poco del formaggio grattugiato, i filetti di pepe e nient’altro in un padellino a fuoco medio, fino a quando il formaggio sarà dorato e io il pepe soft.
- Molto velocemente gettati in scaldapasta i filetti di pasta fresca. Dopodiché stagionneranno.
- Getta nello scolapasta i ravioli; aggiungi formaggio grattugiato in quantità standard, i filetti di peperone e condisci con il condimento preparato in padellino.
- Pulisci i vassoi del banchetto o dei piatti.
<li(Il Batticarne deve essere strofinato a mano per eliminare l'altissima quantità di farina residuale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.