Tortino rustico di patate

Per realizzare la ricetta Tortino rustico di patate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

tortino rustico di patate

Ingredienti per Tortino rustico di patate

aromiformaggiolio d'oliva extra-verginepanepasta sfogliapatateprosciutto cottoscamorza

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tortino rustico di patate

La ricetta tortino rustico di patate è un piatto tipico della cucina italiana, originario delle campagne del centro-sud Italia. Questa delicata e saporita preparazione è simile alla tradizionale torta di patate, ma con un tocco innovativo grazie alla sfoglia e alla variante di cottura. Il momento migliore per gustare questo piatto è durante la stagione autunnale, quando le patate sono mature e servono come piatto principale in occasioni speciali, come feste di familia o pranzi con gli amici.

  • Preparare un foglio di pasta sfoglia, mettendolo in frigorifero per permettere la gelificazione.
  • Riscaldare il forno a 180 °C (350 °F), spalmarlo con uno strato sottile di olio d’oliva extra-vergine.
  • Sbriciolare del pane tostato finemente e mescolarlo con ingredienti come prosciutto cotto e scamorza.
  • Tagliare le patate in noci sottili e mescolarle con funghi tritati, olio d’oliva e aromi di aglio.
  • Lavare e preparare la scamorza, portandola a frollatura in forno, facendola poi raffreddare prima di utilizzarla.
  • Sbucciare le patate, tagliarle a tocchetti sottili e mescolarle alla precedente preparazione.
  • Posizionare la sfoglia sul teglie da forno e spalmarla con lo strato di patate e foglie di prezzemolo, appoggiando guancette di prosciutto croccanti sul margine superiore.
  • Aggiungere anche dei pezzi di scamorza tagliata e del pane grattugiato; aggiungere finalmente gli aromi.
  • Rimettere il tutto in forno per altri 20-25 minuti, fino a doratura di sfoglia in superficie.
  • Fuori dal forno lasciare raffreddare per circa 10 minuti prima di servire.
  • Ridurre il forno a 150 °C, accostare e far riposare non meno di 24 ore in frigorifero prima di gustarlo.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate croccanti in padella

    Patate croccanti in padella


  • Ricette con i fichi

    Ricette con i fichi


  • Tortino pavesini ricotta e cioccolato

    Tortino pavesini ricotta e cioccolato


  • Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)

    Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.