Origini e Contesto
La pizza con peperone e melanzane è un piatto tipico della cucina mediterranea, diffusa in tutta Italia e specialmente apprezzata in Sicilia. Il sapore umido e piccante dei peperoni e le melanzane unite alla croccantezza della pizza fatta in casa creano un piatto unico e gustoso. Questa ricetta è perfetta per essere consumata in una serata estiva al fresco o come colazione nel weekends.
- Preparare il lievito: miscelare 10 g di farina con 10 g di lievito in un ciotolo. Aggiungere 10 g di acqua tiepida e mescolare fino ad ottenere una miscela omogenea. Lasciare riposare per 10-15 minuti.
- Preparare la pasta: miscelare 500 g di farina con 1 g di sale e 1 g di zucchero. Aggiungere il lievito precedentemente preparato e 1 g di olivo. Mescolare fino ad ottenere una pasta elastica. Lasciare riposare per 30 minuti.
- Lavorare la pasta: stendere la pasta in un cerchio dritto e lasciare riposare per 10-15 minuti. Stendere la pasta su una superficie approntata per la cottura della pizza.
- Peporone e melanzane: salsa e condimento. Soffriggere 2 peperoni a dadini in 1 cucchiaio di olio con 1 spicchio d’aglio. Aggiungere 2 melanzane a dadini e condire con sale, origano e prezzemolo.
- Assemblaggio: distribuire la salsa di peperone e melanzane sulla pizza, aggiungendo dei pomodori maturi a dadini e aghi di origano.
- Cottura: cuocere la pizza in forno a 220°C per 20-25 minuti, o sino a quando la crosta è dorata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.